In solidarietà a Rachele Borghi e altre studiose/i accusate di islamogauchismo

Home

In merito ai ripetuti attacchi alle/gli studios^, attivisti e altr^ portatrici e portatori di conoscenza, pres^ di mira da recenti dichiarazioni di alcuni autorevoli membri del governo francese, nei confronti della loro pratica di analisi e di critica del colonialismo e del razzismo a sostegno invece di progetti decoloniali, antirazzisti e anti-islamofobici non solo all’interno dell’accademia ma anche nel tempo della vita di ognun^, l’intero team di lavoro al progetto ERC Incommon dell’Università Iuav di Venezia (I) sottoscrive una solidarietà incondizionata. Ci impegnamo a denunciare a gran voce, nelle nostre attività di ricerca e nelle pratiche di trasmissione del sapere, questa diffidenza emergente e pericolosa nei confronti del pensiero e della critica anticoloniale, decoloniale e postcoloniale, antirazzista, anti-islamofobia, intersezionalità e analisi femministe e queer decoloniali. La tentazione a sopraffarre i posizionamenti non egemonici attraverso lo strumento della censura politica, della delegittimazione e della minaccia a mezzo stampa che rivendica d’autorità una ragione mentre maschera una repressione, è tornata ormai prassi diffusa nelle nostre società, per questo riguarda tutt^ noi e molto da vicino. L’argine a questa incapacità di negoziare i punti di vista attraverso la libertà del sapere e della critica, è il riaffermare con perseveranza tutte le differenze negli approcci alla conoscenza del mondo contemporaneo. È questa la direzione verso cui continueremo a dirigere le nostre molteplici pratiche di ricerca. Tutta la nostra solidarietà attiva a Rachele Borghi, studiosa e geografa, colpita personalmente da questi attacchi, e a tutt^ l^ collegh^ che subiscono questo clima violento e ostile nelle istituzioni culturali e di ricerca in Francia.

 

Gruppo di ricerca InCommon e collaborat^ / Annalisa Sacchi Stefano Tomassini Piersandra Di Matteo Giada Cipollone Marco Baravalle Ilenia Caleo Antonia Anna Ferrante Anna Luna Serlenga Stefano Brilli Maria Grazia Berlangieri

 

Per firmare l’appello internazionale: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc46U844ETt0fBsq-6v9n1pcaVIx_U8LLMiU16VpMo5NwgU_w/viewform?fbclid=IwAR3dm8SldD5CPDyVayrsSvKOR5NQvrDnKu-dv9MOwurY_lQJY9FNcw7nAD8


Una presa di posizione della Associazione dei Geografi Italiani: https://www.ageiweb.it/eventi-e-info-per-newsletter/solidarieta-a-rachele-borghi-anne-laure-amilhat-szary-e-supporto-alla-liberta-dipensiero-e-di-ricerca/

 

Immagine: Madison Bycroft, There there there now, 2020