SETTANTA9. LA LOTTA PER IL TEATRO #02 ¬
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Foto di copertina: Luci della città. Simone Carella in collaborazione con La Gaia Scienza, Cosenza, 1976.
Foto di Giorgio Piredda. Per gentile concessione della famiglia Piredda.
Con un ringraziamento a Elettra Carella Pignatelli.
13 NOVEMBRE: COTONIFICIO, AULA GRADONI
ore 17:00 APERTURA DEI LAVORI
ore 17:30 PUNTI DI ROTTURA (1977-79)
Jennifer Malvezzi
ore 18:00 L’OCCASIONE E LA NECESSITÀ
Gianni Manzella in conversazione con Annalisa Sacchi e Piersandra Di Matteo
ore 18:30 MITI DELLA FINE E DELL’INIZIO NELLA CULTURA DEL ‘77
Franco Berardi “Bifo” in conversazione con Marco Baravalle
14 NOVEMBRE: COTONIFICIO, AULA GRADONI
ore 10:00 SALUTI ISTITUZIONALI
ore 10:30 VIDEOINTERVISTA A TONI NEGRI
a cura di Marco Baravalle
ore 11:00 IL POTERE TRASFORMATIVO DELL’INAPPROPRIABILE
Ilenia Caleo, Piersandra Di Matteo, Annalisa Sacchi
ore 11:30 GAIA SCIENZA, TRA MEMORIA, ARCHIVI DELL’EFFIMERO E RE-ENACTMENT
Marco Solari
DOVE SONO LE DONNE IN QUESTO TEATRO?
Alessandra Vanzi coordina Stefano Tomassini
ore 12:30 DISCUSSIONE E CHIUSURA DELLA MATTINATA
ore 13:00 PAUSA PRANZO
ore 14:30 DOVE FINISCONO LE STRADE
Conversazione tra Francesca Corona e Giorgio Barberio Corsetti. Introduce Ilenia Caleo
ore 15:00 IL POLITICO NON-POLITICO NEL TEATRO DEGLI ANNI SETTANTA
Lorenzo Mango. Introduce Annalisa Sacchi
ore 15:30 BREAK
ore 16:00 IPOTESI DI CRITICA ALLA RAGIONE COREOGRAFICA
Michele Di Stefano in conversazione con Stefano Tomassini
ore 16:30 PROGETTO E METROPOLI
Marco Assennato in conversazione con Mario Lupano
ore 17:00 DISCUSSIONE E CHIUSURA DELLA GIORNATA
15 NOVEMBRE: COTONIFICIO, AULA GRADONI
ore 10:30 SIMONE CARELLA: ONTOLOGICAMENTE PERFORMATIVO INTERMEDIALE DECOSTRUTTIVO
Valentina Valentini. Introduce Maria Grazia Berlangieri
ore 11:00 DO YOU REMEMBER REVOLUTION?
Maurizio Lazzarato
ore 11:30 TEATRO DI STRADA. TRA ESTETICA E POLITICA RADICALE
Marco Scotini
… SENZA VIOLARE L’INTERA LEGISLAZIONE VIGENTE…
Silvia Fanti
LA MATERIA OPACA DELL’INTERVALLO. SU THE TRIAL DI ROSSELLA BISCOTTI
Viviana Gravano
ore 13:00 DISCUSSIONE E CHIUSURA DELLA MATTINATA
ore 13:30 PAUSA PRANZO
ore 14:30 LA NUOVA VITA CHE ARRIVA. NANNI BALESTRINI IMPRENDITORE DELLA MOLTITUDINE
Nicolas Martino
ore 15:00 DALLA DEMATERIALIZZAZIONE DELL’OPERA D’ARTE ALLA MATERIALIZZAZIONE DEL NEOLIBERISMO. ARTE NEGLI ’80
Gregory Sholette
ore 15:30 BREAK
ore 16:00 NOCTURAMA
Marion d’Amburgo in conversazione con Piersandra Di Matteo
ore 16:30 L’ALTROVE DELLE LUCCIOLE
Ippolita Avalli in conversazione con Caterina Serra. Introduce Giada Cipollone
ore 17:00 DISCUSSIONE E CHIUSURA LAVORI
15 NOVEMBRE: LABORATORIO OCCUPATO MORION
ore 21:30 ACCHIAPPASHPIRT
Indagine poetronica a cura di Jonida Prifti e Stefano di Trapani. Introduce Stefano Brilli